Pular para o conteúdo principal
MUSIBRASIL MUSICA PAROLE IMMAGINI DEL BRASILE


SUL NUMERO DI LUGLIO/AGOSTO:

SIAMO DAVVERO TUTTI BRASILIANI?
Il 5 luglio si è tenuto a Roma l'evento-clou dell'estate brasiliana in Italia. Gil, Benjor e
Toquinho hanno infiammato la serata, ma la festa non cancella un dubbio di amarezza
di Giangiacomo Gandolfi

IL BRASILE "INVISIBILE" DI IVANO FOSSATI
Colloquio con il musicista che ha tradotto alcuni classici brasiliani contribuendo alla loro
diffusione in Italia. E che rivela il suo non ostentato interesse per la musica brasiliana
di Fabio Germinario

E BIA ACCENDE LA NOTTE BRASILMILANESE
E' iniziato il 17 giugno il Festival Latinoamericando, kermesse mai eccessivamente lodata
ma molto frequentata. Particolarmente ricco quest'anno il carnet dei musicisti brasiliani
di Antonio Forni

SUPERGIL E GLI ALTRI
E' uscito «Gilberto Gil, l'immaginazione al potere», biografia di un nero del Nordest povero
che ha segnato la storia del Brasile moderno. E il cuore di chi ama questo Paese.
di Fabio Germinario

LE PAROLE NELLA MUSICA / L'AMORE SECONDO DJAVAN
E' l'argomento principe delle sue canzoni, ma il cantautore alagoano non dimentica le
proprie origini. E canta l'amore per un popolo che dà frutti unici come le sue canzoni
di Alessandro Andreini

IL TACCUINO DI MAX / VIAGGIO NELLE COLLINE DI BOROTALCO
«Avevo sentito parlare dei Lençois Maranhenses e mi sembrava impossibile l'esistenza
di un'area desertica con piscine d'acqua dolce che si alternavano per chilometri...»
di Max De Tomassi

BELEM PATRIMONIO DELL'UMANITA'
Colloquio con Francesco Lucarelli, autore del libro «Scene dall'Amazzonia» che con
un'equipe di studiosi ha proposto all'Unesco la nomina ddi Belem tra le città da preservare
di Anna Chiesura

SABORES / IL PIRATA E LA CASQUINHA
L'incontro con il "guardiano" di Forte Orange, vicino a Recife. E quello con la casquinha
de siri, piccolo granchio delle coste brasiliane che si trasforma in ghiottoneria
di Antonio Forni

VIAGGIO IN BRASILE / FASCINO E MISTERO DELL'AMAZZONIA
Oltre a essere lo stato più grande del Brasile, l'Amazonas è coperto dalla maggiore foresta
equatoriale del pianeta che lo rende misterioso e affascinante al tempo stesso
di Alessandro Andreini

TRIONFO DELLA NATURA NEL PANTANAL
Il cartello sulla strada rossa di polvere dice: «Transpantaneira». Il sottotitolo potrebbe essere:
«Qui finisce il regno degli uomini e inizia quello della natura».
di Claudia Di Meo

A NAPOLI IL CINEMA BAIANO
La rassegna cinematografica «CineBahia» tenutasi il 4 e 5 luglio parte integrante di un
happening tra musica, cinema e capoeira
di Gian Luigi De Rosa

GIL MINISTRO DEL BUON SENSO
Giunto a Roma per il concerto organizzato dal Comune il 5 luglio, difende le scelte del
presidente Lula: «Mediamo tra le esigenze della gente e quelle del Paese»
di Silvia Zingaropoli

BRACCIO DI FERRO SUI SALARI
Battuto al Senato, il Governo fa approvare alla Camera il decreto che fissa l'importo del
salario minimo a 260 reais. Ma le opposizioni insorgono e l'esecutivo perde altri pezzi
di Andrea Zeccato

IL "PIANO MARSHALL" DI LULA
Al vertice Unctad Lula propone un programma di credito destinato ai paesi in via di sviluppo.
Ma la proposta è accolta da cori di critiche. E gli alleati esteri lo abbandonano.
di Francesco Giappichini

ADDIO A BRIZOLA, VOCE INDIPENDENTE
Ostico per i suoi avversari e problematico con gli alleati, è stato politico autonomo e coerente.
L'abbraccio della sua gente. Lutto nazionale di tre giorni in Brasile
di Andrea Zeccato e Daniella Poli

LOTTA DURA PER LA COLTURA
Nel libro «La scelta della terra» di Luca Fanelli l'esperienza di una comunità di Sem
Terra in un insediamento del Paranà. Tornare alle campagne è difficile, ma possibile
di Fabio Germinario

LA PASSIONE DEL VUOTO
Dall'ultimo libro dello scrittore brasiliano da tempo residente in Italia «Musibrasil» pubblica
un racconto intitolato "Hotel Till"
di Julio Monteiro Martins

A PIEDI SCALZI NEL FUTURO
A Recife un'organizzazione non governativa offre opportunità e stimoli ai bambini di strada
con l'obiettivo di sfatare lo stereotipo secondo cui chi nasce povero non ha prospettive
di Eliane Oliveira

FELIPAO, BIS MANCATO
Scolari è arrivato a un passo dall'impresa: vincere due titoli con nazionali diverse. Aveva le
carte in regola per portare al successo il Portogallo, ma alcuni errori gliel'hanno impedito
di Marina Beccuti

LA TRIBUNA DI BAIXINHO / MAESTRO E DISCEPOLO
Avere un maestro da seguire: come viene considerato oggi essere un discepolo?
A questa domanda risponde uno tra i più autorevoli mestres di capoeira in Italia
di Luis Martins de Oliveira

I RAGAZZI DELL'HIP-HOP
Vincitori del Premio Hutus, i Clanordestino costituiscono la grande promessa della nuova
generazione musicale brasiliana. E uno dei pochi gruppi impegnati politicamente
di Silvia Zingaropoli

ORAZIONE PER CHICO SOARES
Omaggio a Canhoto da Paraíba, leggendario chitarrista mancino del Nordest a cui nel '98
una malattia ha fermato la mano. La stessa con cui ha incantato i suoi estimatori
di Urariano Mota

E INOLTRE:

recensioni, notizie brevi di cronaca e appuntamenti aggiornati quotidianamente

Scrivici a redazione@musibrasil.net


Comentários

Postagens mais visitadas deste blog

Classificação Preliminar - INSS 2015 - GEX - Porto Velho - RO

Aqui vai a lista ordenada da classificação preliminar para a GEX - Porto Velho - RO 0001 Neander Alves do Couto                                107.00 0002 Leandro Tusholska Gomes                               102.00 0003 Daniel Boni Santana                                   101.00 0004 Jakson dos Passos Andrade                             101.00 0005 Denise Maria Rodrigues Santos...

Classificação Preliminar - INSS 2015 - GEX: TEFÉ - AM

Pessoal, sem considerar os critérios de desempate, eis aí a listagem com os classificados para o INSS 2015, p ara a GEX Tefé - AM.. coloquei todos os aprovados, lembrando que o número máximo de aprovados, conforme o edital, será de 35 candidatos.. logo, até o  36.. ou os que estiverem empatados em último, será considerados, cf. edital e legislação vigente. lá vai: A dança das cadeiras ficará entre esses 9 primeiros colocados.... 0001 Anderson Nunes Almeida                      106 0002 Marcos Paulo Cavalcante                     99 0003 Francine de Bem Rossi                       98 0004 Joaquim Gomes da Costa Junior      ...

O Homem que desafiou o Diabo...

Um dos mais recentes filmes da nova safra nacional que assisti dia destes.. sinceramente um bom filme.. com o Marcos Palmeira e cia.. o filme é a dramatização do romance as pelejas de Ojuara , de Nei Leandro Casstro (que afirma que o escreveu em Chigaco à custa de longas noites de bebedeiras nas noites geladas daquela cidade estadunidense... é mole??).. O filme é estrelado por Marcos Palmeira, que convence como o mulherengo Zé Araújo , mascate que se transforma em Ojuara , o típico cabra-macho do sertão. O aventureiro não teme nada ou ninguém e vive à caça de mulheres (uma das pessagens mais bizarras do filme, que não nega a mão de Moacyr Góes, é a da Mãe de Pantanha (Flávia Alessandra).. um castelo em pleno sertão nordestino (sem contar os engfeites da tal personagen...) é bizarro! No Geral o filme convence e nos dá uma boa imagem do sexismo nordestino e das sua crenças e tradicões... Tudo regado a muita cachaça, enquanto ele ( Ojuara ) não encontra a sonhada "terra de São Saru...